La varietà Sanguinello è la più anziana tra le arance rosse. Originaria dalla Spagna, arriva in Italia all’inizio del XIX secolo.
Le proprietà benefiche fanno del Sanguinello, una varietà molto ricercata anche all’estero.
Grazie alla sua ricchezza in antociani, la polpa appare rossa e molto succosa, dunque particolarmente adatta per le spremute.
Caratteristica |
Descrizione |
Forma |
Sferica, talvolta ovaidale |
Buccia |
Media di colore arancio intenso, con numerose screziature sanguigne |
Valori nutrizionali |
Elevato contenuto di antocianine, Vitamina C e molte altre sostanze
nutrizionali |
Dimensioni/calibro |
150-200 g |
Periodo di disponibilità |
Febbraio e Marzo |
Territorio di provenienza |
Sicilia orientale |