La varietà Moro ha origine all’inizio del secolo in territorio di Lentini (Siracusa) ed è la prima che pigmenta tra le arance rosse. Ha maturazione precoce (inizio dicembre) ma si mantiene bene sulla pianta sino a febbraio. I frutti distribuiti all'esterno della chioma e spesso a grappolo, sono di pezzatura media. La polpa è priva di semi e di colore rosso scuro per via della presenza di una maggiore quantità di antocianine, rispetto alle altre varietà. Nel complesso il sapore appare molto gradevole e leggermente acidulo.
Caratteristica |
Descrizione |
Forma |
Sferica, tendente all'ovaloide. |
Buccia |
Spessore medio e di colore arancio con sfumature rosso-vinose |
Valori nutrizionali |
Vitamina C, carotenoidi, sali minerali |
Periodo di disponibilità |
Dicembre - Gennaio |
Territorio di provenienza |
Sicilia orientale |